Visualizzazione post con etichetta Corso di Fumetto Professionale. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Corso di Fumetto Professionale. Mostra tutti i post

domenica, aprile 09, 2017

Presentazione del nuovo libro di Riccardo Bruni "La stagione del biancospino" e Mostra "Confini" al Cacio&Pere

Sabato sera, al Cacio e Pere ha avuto luogo l'incontro per la presentazione del nuovo libro di Riccardo Bruni "La stagione del biancospino". L'autore orbetellano è stato introdotto ed intervistato da Vincenzo Coli, giornalista e scrittore senese. Riccardo è ,per antonomasia, uno scrittore di gialli e nelle sue opere approfondisce l'ambiente in cui matura il delitto e gli aspetti psicologici legati ad ogni personaggio. La stagione del biancospino è un noir, come ci ricorda Vincenzo, anche se con il procedere della storia, il racconto si libera di tutte le etichette e non è più possibile catalogarlo in un genere specifico. Infatti Riccardo passa da un registro stilistico all'altro con la massima naturalezza, con un andamento ritmico e cangiante. Il protagonista del romanzo è Giulio Rodari che viene arrestato con l'accusa di aver ucciso la sua ex moglie. Ma Giulio non ricorda nulla di quella notte. Nella sua memoria si è insinuato un vuoto inaccessibile, una dolorosa amnesia. È un romanzo corale, in cui le vite della famiglia di Giulio si intrecciano con quelle  della comunità di un paesino di montagna, che i più avvezzi riconosceranno come l'Amiata, dando vita ad una serie di punti di vista e relazioni che accompagnano tutta la vicenda. La presenza che più incombe è però quella del bosco, una presenza simbolica e quasi magica, pervasa da un senso animista. Nel paese inoltre ci sono tre gatti che vengono presentati in chiave metaforica: uno rosso che conosce un segreto, quello nero che è morto già altre volte e quello bianco che è cattivo. Per Giulio il bianco diventa un colore malvagio, simbolo di quella coltre di neve nella sua memoria che non gli permette di ricordare. Sarà necessario aspettare la stagione del biancospino, per permettere alla neve di sciogliersi e ai misteri di spiegarsi. Il libro è edito da Amazon Publishing, etichetta colosso della distribuzione che ha esordito un paio d'anni fa nel mercato editoriale mondiale e in Italia proprio col precedente libro di Bruni, "La notte delle Falene", candidato al premio strega 2016. Riccardo, che in questi dieci anni è stato pioniere dell'editoria digitale e delle autoproduzioni in ebook, ci spiega come la distribuzione digitale sia per un autore un'opportunità enorme, in quanto in un click è possibile raggiungere un pubblico molto vasto. Con le nuove forme di distribuzione lo scrittore ha la libertà di raccontare la propria storia, senza doversi piegare alle necessità economiche delle case editrici, che spesso confondono il processo creativo con le logiche del mercato. 


A seguire è stata presentata la mostra "Confini", la prima degli studenti dell'Accademia. Le opere esposte rappresentano una selezione dei progetti più compiuti tra quelli a cui stanno lavorando gli studenti dei corsi di fumetto Pro e Junior e oggetto delle tavole è il superamento delle barriere fisiche, dei limiti culturali, delle distanze temporali fino ad arrivare ad oltrepassare i propri limiti. Il confine come imposizione immaginaria diventa quindi superabile. La mostra rimarrà aperta fino al 23 Aprile al Cacio e Pere. L'ingresso è libero e siete tutti invitati. Vi aspettiamo numerosi!

Giulia Turini per Accademia del Fumetto Siena

mercoledì, giugno 25, 2014

ARRIVANO I CORSI ESTIVI!

L'accademia del Fumetto presenta i  Corsi Estivi!

Avranno luogo le ultime due settimane di Luglio e di Agosto,
i corsi Kids di fumetto (7-12 anni), saranno di otto ore, due lezioni a settimana  da due ore, il costo è di 40,00€.
I corsi junior (13-17) e adulti (18+) saranno di 12 ore, due lezioni a settimana da tre ore per due settimane.
Il costo sarà di 80,00€.
Per chi vuole avere un orario personale su misura il costo è 100€.
Junior e Adulti possono scegliere tra: Disegno Base, Fumetto e Acquerello.
Il corso di illustrazione verrà attivato su richiesta.
Le quote sono comprensive di iscrizione annuale all'Accademia del Fumetto Siena.
Nelle dodici ore ci eserciteremo sui principi base della disciplina scelta, sfateremo inutili luoghi comuni, e cercheremo di fornirvi gli strumenti per continuare a sperimentare da soli in modo soddisfacente.
Non è necessario avere competenze artistiche per accedere ai nostri corsi.
Scriveteci una e-mail solo se realmente interessati col vostro nome, età (kids, junior, adulti) il tipo di corso che vi interessa e indicazioni su giorno e orario preferiti.
L'incontro preliminare per i corsi estivi di LUGLIO sarà Venerdì 4 alle 18,00, l'incontro preliminare per i corsi estivi di AGOSTO sarà Giovedì 31 Luglio alle ore 18,00 entrambi si terranno presso la nostra sede in Vicolo della Tartuca, 3.
Siamo disponibili per ulteriori informazioni e richieste.
Chi volesse frequentare più corsi potrà ottenere buoni sconti.
334-5323274 - accademiafumettosiena@gmail.com o tramite messaggio sulla nostra pagina facebook.

martedì, maggio 06, 2014

WORKSHOP CON FEDERICO BERTOLUCCI

Siamo felicissimi di presentare il primo workshop ufficiale dell'Accademia del Fumetto Siena. Federico Bertolucci ci insegnerà i segreti del fumetto animale! Disegnare gli animali per molti è uno dei grossi scogli del disegno... ...per molti ma non per lui. L'autore di Love! ci porterà nel mondo di espressioni, anatomie e narrazione a quattro zampe.
Il 24 maggio il workshop sarà per ragazzi e giovani sotto di 18 anni dalle 14:00 alle 19:00 e verranno affrontate le basi del disegno degli animali, la loro espressività e della relazione con l’aspetto e il carattere dei personaggi dei fumetti. Ci disegneremo in versione animale e realizzeremo il layout di una ipotetica squadra di supereroi animali.
Domenica 25 sarà la volta degli adulti con cui faremo le basi dell’anatomia animale, approfondiremo il carattere e la mimica dei personaggi e faremo una panoramica approfondita sui principi della composizione della pagina, della vignetta e una cercheremo di approfondire la conoscenza del ritmo narrativo. La giornata culminerà con una sessione di disegno dal vero col maestro Bertolucci tra le vie della città di Siena.
l’orario per domenica è dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00 il pasto non è compreso.
Il numero massimo di partecipanti sarà di 20 per classe.
Ci si potrà iscrivere entro e non oltre Lunedì 19 maggio.
Per info e costi contattare l’accademia del fumetto Siena
o mandando un messaggio privato dalla pagina facebook dell’accademia.
Avremo l'occasione di approfondire la narrazione disegnata con un importante autore della scena contemporanea, farci accompagnare da lui nella scoperta delle tecniche di questo linguaggio sempre nuovo.

mercoledì, ottobre 16, 2013

Partire col Botto!: WORKHOP MANGA con YOSHIYASU TAMURA

Mangiappone Siena e L'accademia del Fumetto Siena presentano il Workshop Manga col Mestro Yoshiasu Tamura.
Un occasione per tutti gli appassionati di cimentarsi con le tecniche del manga con un maestro d'eccezione che sarà ospite d'onore al Japan Palace di Lucca Comics & Games 2013.
Il workshop saranno due uno base il venerdì 25 dalle 18: 30 alle 21 e uno avanzato la domenica allo stesso orario. Il costo sarà irrisorio per un laboratorio di questo livello: 30 euro compreso l'ingresso per tutto il giorno a Mangiappone. 
Il venerdì alle 18:30 presenteremo finalmente l'Accademia del Fumetto di Siena, i suoi scopi, i progetti e i corsi. Qui potete scaricare la brochure a grandezza naturale.

Se vuoi la locandina grande clicca qui.
Venerdì 25 Ore 18:30 / 21:00 WORKSHOP BASE
- Presentazione dell’Accademia del Fumetto da parte di Daniele Marotta
- Presentazione di Yoshiyasu Tamura
- Introduzione su Manga in Giappone
- Perché Manga giapponese è così tanto amato e piace da tutto il mondo?
- Un fumettista giapponese come lavora per completare una storia di un manga?
- Come sono i personaggi nel Manga giapponese?
- Proviamo a creare un protagonista del tuo manga!

Domenica 18:30 / 21:00 WORKSHOP AVANZATO
- Presentazione di Yoshiyasu Tamura
- Parlerà dei punti più importanti nel creare la storia di un fumetto giapponese: la teoria e delle tecniche.
- Fare il disegno del protagonista del tuo manga più vivo e dinamico.
- Un disegno che può stare anche sulla copertina di un fumetto.
- Eseguiremo la pratica personalizzata usando anche il colore.

Il materiale verrà fornito direttamente dallo staff.

Il workshop è a pagamento e i posti disponibili sono 24 per ogni giornata

La quota di partecipazione è di € 30 a persona per ogni singola giornata.

Inviare le richieste di partecipazione: sushissestasera@gmail.com oppure accademiafumettosiena@gmail.com

Dopo aver ricevuto la conferma di iscrizione, il pagamento dovrà essere eseguito precedentemente con una delle modalità che vi sono state inviate per confermare la partecipazione.

YOSHIYASU TAMURA (Nakanojo, Giappone, 1977) è artista, fumettista e docente di tecnica manga. Entra nel mondo del fumetto a 15 anni come assistente e a 20 anni esordisce con un’opera propria su Shonen Jump. Laureatosi in arte all'Università di Gumma nel 2000, pubblica nel 2003 sempre su Shonen Jump il manga Fudegami. Dal 2008 intraprende la carriera di autore indipendente e affianca anche l’attività nell’ambito dell'illustrazione e della pittura, e partecipa a convegni in tutto il mondo come esperto e docente di manga. Ha esposto, tra l’altro, alla Zona Maco International Contemporary Art Fair di Città del Messico e a Hidari Zingaro di Tokyo.

L'ACCADEMIA DEL FUMETTO DI SIENA nasce come vivace centro studi sulle arti visive e narrative, ha lo scopo di diffondere il linguaggio del fumetto e di esplorarlo come veicolo del raccontare ma anche come oggetto didattico e culturale. L'accademia sarà il centro di rassegne, mostre, presentazioni e incontri con autori da tutto il mondo, workshop, corsi, eventi, festival e laboratori sperimentali, educativi e sociali.
Con i corsi professionali triennali di fumetto e illustrazione editoriale l'accademia si prefigge di formare autori completi nelle tecniche di disegno e narrazione per immagini, accompagnando gli studenti nello sviluppo della propria sensibilità e dello stile personale, sostenendoli nelle prime fasi di approccio al mondo del lavoro. I corsi di fumetto kids e junior sono rivolti ai più giovani, a fornirgli le conoscenze fondamentali della comunicazione visiva, allo sviluppo della creatività e della personalità oltre che introdurli all'opera dei maestri del fumetto e dell'illustrazione mondiale. I corsi annuali di disegno base, avanzato, e acquerello completano l'offerta formativa professionale dell'Accademia del Fumetto e offrono l'occasione anche ai semplici appassionati, di imparare ed esercitarsi nella cornice magica di Siena e nelle meraviglie del suo territorio. accademiafumettosiena@gmail.com www.accademiadelfumetto.blogspot.com